Portale Iscrizioni PG FOM

2-4 maggio 2025

Verso l'alto: cammino sulle orme di Pier Giorgio Frassati verso il Santuario mariano di Oropa

Per tutte le informazioni dettagliate circa il cammino a piedi cliccare qui.

VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

È necessario iscriversi fino ad esaurimento dei posti compilando questo apposito modulo online e versando tramite bonifico bancario la quota di 100 euro cadauno comprensiva di alloggio e vitto (cena del venerdì, colazione e cena del sabato, colazione e pranzo della domenica).

Di seguito gli estremi per effettuare il bonifico:

Intestatario c/c: Fondazione Diocesana per gli Oratori Milanesi (FOM)  - Via S. Antonio, 5 – 20122 Milano

Banca: Crédit Agricole Italia – Ag. 44 Milano

IBAN: IT98L0623001634000015023408

Causale: cognome + nome + Verso l'alto 2025 oppure nome del gruppo + Verso l'alto 2025

C'è una città da vivere!: partecipazione/bene comune e pace

Fino alla fine del mese di maggio 2025 i gruppi giovanili interessati ad organizzare e ad ospitare un incontro su partecipazione/bene comune oppure sulla pace, sono invitati a compilare il seguente modulo online. 

I referenti di ciascun gruppo verranno poi ricontattati da uno dei membri dell’equipe responsabile dell’iniziativa per prendere tutti gli accordi necessari alla sua organizzazione ed alla sua buona riuscita.

Per tutte le informazioni cliccare qui.

Civate (LC) 18 maggio 2025

È il Signore!: una proposta per i 18-19enni desiderosi di riscoprire il proprio cammino di fede

Vista la positiva esperienza dello scorso anno, nel tempo di Pasqua invitiamo i 18-19enni, accompagnati dai loro educatori ed educatrici, a mettersi in cammino per vivere una giornata di domande, ascolto, testimonianze, confronto, pellegrinaggio e preghiera. Ci sarà anche la possibilità di un approfondimento sui contenuti e le finalità della stesura della Regola di Vita

Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui.

Candidati a vivere una esperienza di fraternità tra giovani da settembre 2025 a giugno/luglio 2026

Per giovani dai 19 ai 30 anni che desiderano vivere un'esperienza di fraternità tra coetanei da settembre 2025 a giugno/luglio 2026 nella prospettiva di una crescita umana e spirituale.

Per  tutte le informazioni dettagliate vai alla pagina dedicata.

Una serata di presentazione del Giubileo

Il Servizio per i Giovani e l'Università si mette a disposizione per raggiungere i gruppi giovanili ambrosiani e presentare loro i contenuti del Giubileo e in particolare del momento loro riservato: il Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025.

Per tutte le informazioni cliccare qui.

HOPE - Creativi nella Speranza: concorso per adolescenti e giovani (iscrizioni delle persone giuridiche: oratori, scuole...)

Il concorso, organizzato dalla Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi e dalla Pastorale Giovanile diocesana, con la collaborazione del Servizio per la Pastorale Scolastica e della Comunità Kayròs, vuole invitare adolescenti e giovani (14-35enni) ad esprimersi sul tema della Speranza attraverso diversi linguaggi (musica, elaborato artistico, poesia/racconto, fotografia/video).

Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui.

25-31 luglio 2025

Giubileo dei giovani: accogli i gruppi giovanili italiani o internazionali in viaggio verso Roma

Tra il 25 ed il 31 luglio 2025 desideriamo accogliere nella Diocesi di Milano i gruppi giovanili italiani o internazionali in viaggio verso Roma per partecipare al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025): raccogliamo pertanto la disponibilità all'accoglienza da parte di oratori, parrocchie, associazioni, movimenti...


Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui.

HOPE - Creativi nella Speranza: concorso per adolescenti e giovani (iscrizioni delle persone fisiche)

Il concorso, organizzato dalla Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi e dalla Pastorale Giovanile diocesana, con la collaborazione del Servizio per la Pastorale Scolastica e della Comunità Kayròs, vuole invitare adolescenti e giovani (14-35enni) ad esprimersi sul tema della Speranza attraverso diversi linguaggi (musica, elaborato artistico, poesia/racconto, fotografia/video).

Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui.

Pellegrini di speranza: una mostra itinerante sul significato dell'evento

Dal 9 settembre 2024 e fino alla fine del mese di giugno 2025 sarà possibile prendere in prestito la mostra che il Servizio per i Giovani e l'Università ha realizzato per accompagnare i gruppi giovanili verso il Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025): uno strumento utile per sapere qualcosa di più circa la storia, il significato ed i contenuti del Giubileo indetto da Papa Francesco con la bolla "Spes non confundit".

Una volta compilato il seguente modulo d'iscrizione, il referente verrà ricontattato dal Servizio per i Giovani e l'Università per gli accordi definitivi in merito alla tempistica del ritiro e della riconsegna della mostra.

Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui.

| Privacy e cookies |
© 2015 - Fondazione diocesana per gli Oratori Milanesi
P.I. 07254430965
Developed by Gianluca De Grandis